DI COSA MI OCCUPO?
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Adatto a chiunque abbia voglia di intraprendere un percorso individuale per affrontare problematiche personali, per "rimettere ordine" in un momento di difficoltà o per scoprire meglio il proprio funzionamento.
Disponibile anche online.
Cercare aiuto e sostegno psicologico è un grande gesto di cura che si decide di fare a se stesso.
Mi piace descriverlo come un abbraccio dato a un amico caro in un momento di difficoltà, quell’amico, però, siamo noi.
Prendetevi cura!

TERAPIA EMDR
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

PSICOTERAPIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI
La mia formazione mi permette di poter lavorare con bambini e adolescenti per affrontare le diverse problematiche tipiche dell'età e non solo. Fondamentale, in questo caso, la collaborazione con i genitori, con i quali sono previsti incontri regolari.
I principali strumenti sono il gioco e il disegno, attraverso cui il bambino può esprimere i suoi bisogni in modo naturale.
Con gli adolescenti utilizzo il dialogo, la psicoeducazione e, ove necessario, il disegno.
.png)
TERAPIA DI COPPIA
Quanto sono complesse le relazioni? Quante variabili bisogna tenere in conto? Spesso nel corso di una relazione capita di sentirsi poco "sintonizzati", poco in armonia, i bisogni della coppia non sono più chiari ed è necessario chiedere un aiuto esterno. Questo accade perchè entrano in gioco numerosi fattori: cambiamenti lavorativi, nascita di un figlio, eventi destabilizzanti e/o traumatici, e così via.
L'obiettivo primario del mio lavoro, in questo caso, sarà quello di guidarvi verso un nuovo equilibrio.
.png)
CONSULENZA CAPACITÀ GENITORIALI
Essere genitori implica l'utilizzo di una serie di competenze che spesso non ci si accorge neanche di avere.
In determinati momenti della vita può essere utile per i genitori chiedere una consulenza, ad esempio in seguito a grandi cambiamenti (passaggio di scuola, transizione all'adolescenza, divorzio, trasferimento, ecc.), per comprendersi meglio e per trovare un nuovo equilibrio come genitori, ma anche come individui.
.png)
CIRCOLO DELLA SICUREZZA - PARENTING™
Il Circolo della Sicurezza Parenting™ è un percorso innovativo pensato per aiutare i genitori a rafforzare il legame con i propri figli e a promuoverne uno sviluppo emotivo sano e sicuro. Basato su oltre 50 anni di ricerca sull’attaccamento e sulla relazione genitore-figlio, il COS-P™ offre strumenti pratici e riflessioni profonde per sostenere i genitori nel difficile ma meraviglioso compito di essere una base sicura da cui i figli possano esplorare il mondo e a cui possano tornare nei momenti di bisogno.
Attraverso incontri guidati, i genitori imparano a riconoscere e rispondere con sensibilità ai segnali dei loro figli, a gestire le emozioni difficili e a costruire una relazione capace di favorire fiducia, autonomia e benessere. Non si tratta di “insegnare ai genitori a essere perfetti”, ma di accompagnarli nel riconoscere e valorizzare le loro capacità, accogliendo senza giudizio le inevitabili difficoltà.
Se desideri migliorare il tuo modo di essere presente per tuo figlio, il Circolo della Sicurezza Parenting™ può offrirti una nuova chiave di lettura, semplice e potente, per coltivare relazioni più serene, profonde e sicure.
GRUPPI IN PARTENZA DA MAGGIO 2025.
PRE ISCRIZIONI QUI: https://forms.gle/6ePf5vViTUJFMSVP7
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA
La valutazione psicodiagnostica è un percorso valutativo che permette, attraverso modalità e strumenti specifici, di raccogliere informazioni per formulare la diagnosi e per dare un quadro generale di funzionamento del paziente/cliente. Tale valutazione può anche riguardare disturbi specifici.

Non esitate a contattarmi per avere ulteriori informazioni su quale può essere il percorso migliore per voi